un racconto alla settimana
inutile è una rivista letteraria italiana, fondata nel 2005 e in attività dal 2007.
Ha una newsletter dedicata alle riviste, Timone, e una dedicata all’incrocio tra tecnologia e cultura, No Rocket Science.
Pubblica Effemeridi, un rivista mensile dedicata soltanto ai soci, che esplora gli anni 2000.
inutile vuole fare cultura in maniera semplice, all’opposto della cattedra, lontano dall’illuminazione forzata e salvifica della cultura che in giro c’è ancora, in contrasto con i parrucconi, e allo stesso tempo farlo con serietà e con il massimo della professionalità che un passatempo ci permette. Iscriviti alla nostra newsletter per sapere sempre quel che combiniamo.
Ci occupiamo di narrativa internazionale: ogni settimana pubblichiamo un racconto, di autori italiani o stranieri tradotto in italiano. Siamo aperti a collaborazioni esterne, anche se non possiamo permetterci di offrire un compenso.
Abbonandoti a inutile potrai ottenere l’archivio di tutti i numeri che abbiamo prodotto dal 2011 a oggi, in formato digitale, e la possibilità di acquistare i nostri prodotti (le nostre magliette e altri gadget) a prezzo scontato. Avrai diritto a dei prodotti digitali in esclusiva per i nostri soci. Dai un’occhiata alla pagina degli abbonamenti per farti un’idea.
son più di dieci anni
Nel 2008 abbiamo creato INUTILE » associazione culturale, con la quale organizziamo incontri culturali e presentazioni. Abbiamo collaborato con Esor-dire, un progetto della Scuola Holden, e con Roland, entrambi organizzati da Marco Peano e Giorgio Vasta.
Nell’aprile del 2012 abbiamo fondato La trasmissione, un network di podcast che nel 2015 si è fuso con Fumble e ha fondato Querty. Querty ha vinto il MIA 2015 come miglior webradio e ha realizzato la più lunga trasmissione audio su web in diretta della storia (più di 56 ore). A gennaio 2016 abbiamo lanciato No Rocket Science, una rivista dedicata all’intersezione tra cultura e tecnologia, per capire meglio come le due cose si influenzino a vicenda, pubblicata in inglese.
chi lo fa
Dal 2005 a oggi ci hanno dato una mano un mucchio di persone, cui siamo incredibilmente debitori. inutile attualmente è fatto da Gloria Baldoni, Federica Bordin, Lavinia Michela Caradonna, Marianna Crasto, Sara Mariotti, Chiara Muzzicato, Matteo Scandolin. Leggi le nostre biografie.
forse li hai sentiti nominare
Ecco una lista degli autori che hanno scritto per noi, o che abbiamo intervistato, in questo decennio. Probabilmente hai già sentito parlare di qualcuno di loro 🙂
Alessandro Romeo, Nicolò Porcelluzzi, Marco Montanaro, Francesca Massarenti, Matteo B. Bianchi, Maurizia Balmelli, Alice Beniero, Matteo Bordone, Violetta Bellocchio, Max Collini, Danilo Deninotti, Giulio D’Antona, Jenn Diaz, Marco Drago, Claudia Durastanti, Jennifer Egan, Riccardo Falcinelli, Peppe Fiore, Giorgio Fontana, Sheila Heti, Paolo Zardi, Kevin Kelly, Giusi Marchetta, Rick Moody, Francesco Pacifico, Silvia Pareschi, Antonio Pascale, Luca Rastello, Gianluigi Ricuperati, George Saunders, Stefano Sgambati, Sarah Spinazzola, Francesco Targhetta, Nadia Terranova, Martina Testa, Daniel Wallace, e molti altri ancora.