Simone Tempia

Simone Tempia nasce in un’industriosa provincia del nord ovest nel 1983. All’età di 14 anni ha pensato che tutto quello che voleva fare nella vita era scrivere e da allora cerca di fare in modo che la cosa passa funzionare. Ha una vita abbastanza interessante, due lunghi baffi scuri, un’identità segreta con cui parla di cinema, un maggiordomo immaginario, una trasmissione radiofonica e ogni tanto appare su Vogue.

Il ritorno

scritto da Simone Tempia

1
Questa storia inizia con il rumore del metallo che sfrega contro il metallo. Un suono acuto come quello dello sportellino di una cassetta delle lettere che si apre e si chiude. Poi c’è un altro suono, più basso: è il tonfo grasso di un portone di legno spinto con troppa forza. Poi è il turno del battere ritmico e ovattato dei passi sulle scale, un brillare di chiavi che si scontrano l’una con l’altra e alla fine l’indefinibile miscela di vetro, ferro e legno della porta di casa. Un attimo di silenzio.
«È arrivata una lettera».
Michela spunta dalla cucina. Ha in mano un asciugapiatti a righe rosse e gialle. Si appoggia con la spalla sullo stipite della porta e chiede:
«Una cosa grave?»
Matteo non la sente. È seduto e strappa con delicatezza la busta verde, ne estrae i fogli, li guarda. Se qualcuno lo vedesse ora penserebbe che sia finito dentro la busta appena aperta e che il corpo sia solamente un grande cartello con scritto “torno subito”.
Passa qualche secondo. Poi Matteo alza gli occhi. Fissa Michela.
«Rimandano papà a casa».
A questo punto, però, è necessaria una piccola spiegazione.
Continua a leggere