Luca Bernardini

Luca Bernardini nasce a Firenze il 29 dicembre del 1989, dove vive e lavora con passione come psicologo e insegnante di teatro e improvvisazione teatrale. I suoi progetti artistici ed educativi prendono forma sotto il nome di WITBERRY, con lo slogan: ‘cercando di costruire cose carine, coinvolgenti e piene di senso, e continuando a oltranza anche se non ci riesce’. È campione italiano della L.I.P.S. Lega Italiana Poetry Slam 2018 e porta il suo ultimo spettacolo “Nonostante i Dubbi e le Paure” in giro per l’Italia con entusiasmo.

Ultras

scritto da Luca Bernardini

Papà ho pensato ’n po’ ’sti ggiorni, visto che te nun me parli ce parlo io co’ mme ….
Ho pensato che bisogna proprio cambia’ que’e sedie azzurrine che ce so’ ’n cucina
co’ quer neon fanno ’na combinazione letale, pare ’na bettola, ’n quarche schifo de cantina
me so’ reso conto ch’a tristezza d’a vita mia potrebbe esse’ ’n parte dovuta anch’ a quello
… ’sta luce, ’ste sedie, ’ste sedie co’ ’sta luce! Quer neon che te s’enfila ner cervello.
So’ sempre state lì ’ste robbe, t’abbitui a tutto e mica ce fai caso
pure a vedette così me so’ abbituato.
Pensa’ ch’eri gajardo e tosto, co’ ddu spalle, co’ du cojoni!
Mo’ me sembri ’n pezzo de cacio senza maccheroni.
Ma chi te o fa fa’ de restà co’ ’sta faccia? Brutto sei, sei proprio bbrutto!
Magni co’ ’sta cannuccia de flebbo, caghi ner pannolone, pisci ’n ’sta sacca gialla.
Me pare troppo lungo questo lutto
questo resta’ ostinato mezzo a galla
senza affogare mai der tutto.

Se nun fosse pe’ ’r culo dell’infermiera cor cazzo che ce verrei
te uso come diversivo, ma io in realtà vengo pe’ lei.
’A verità è che me sento ’n debbito però
senza de te nun sarei l’omo che so’.
Preggi e difetti eh! Nun c’allargamo …
’a mela tanto vie’ bitorsoluta quant’ er ramo.

A’o stesso tempo me penso a tutte ’e cose che potrei fa’
’nvece de sta’ qua a parla’ da solo.
Co’ tutti li probblemi che c’ho pà
nun so quanto senso ha venitte a fa’ st’assolo.
Me manca li sordi, me manca ’na fregna
trovamme ’na casa che nun sembri ’na fogna
fare ’n fijo, ave’ ’na vita degna …

Te possino acciacca’
te e ’er tu programma de mmerda de morì a metà.
T’ho scritto ’na poesia, ’a voi ascorta’?
Er primo verso fa:
“A rosa c’ha ’ petali …
a rosa c’ha ’e spine
a rosa c’ha ’r gambo
a rosa c’ha ’e foglie
a rosa è ’n fiore
che quand’ ha da morì more
tutt’ a trattalla come se fosse chissacchè … ’nvece …
come ‘a vita quanno è l’ora de mettece ‘na croce.”

Ne fai 70 tra du’ ggiorni
pe’ mme se’ fermo a 68 …
che so’ du’ anni che nun torni.
Venimo coll’amici mia d’a curva e te famo ’n coro de compleanno così:
Devi morire! Devi morire!! Devi morire!!! Devi mori’!!!!
……
Te saluto ora, devo anna’ ar cantiere
se vedemo pe’ festeggiatte tra ’n mazzetto d’ore.
Oh me raccomanno! Nun scappa’…
Te porto ’n dorcetto simbolico … preferenze pa’?
… ’O so, ’o so … ’o so già …

Ascolta Ultras letta dall’autore

Fanta

scritto da Luca Bernardini

Scendi a prendere qualcosa da mangiare
alla rosticceria cinese sotto casa.
Sei davanti al frigo preso a contemplare
birre e lattine in posa.
Sei file di coca-cole: quelle da ingrassare
coca-cole senza questa o quella cosa.
Tre di sprites, due di fanta.

Le coca-cole sono sempre un po’ indietro
perché quello prima di te e quello prima di quello prima di te
hanno preso una coca e la fila va in arretro.
Alcuni fedeli prendono una sprite, ma stucca un po’
e non ti fa la lavanda gastrica alla gola
come invece fa la coca-cola.

Ma al mondo forse, che prendono la fanta
ci saranno due persone a dirla tanta.
Le fante stanno lì da anni a guardare le cole essere scelte e portate via
rimpiazzate da nuove lattine splendenti
bianche e rosse colori vincenti!
Le sprites pure vengono scelte con decisione
aristocratiche: verdi, argentee e blu, come le code di un pavone.

La fanta……la lattina è…..arancione
e anche la scritta non è armonica
non è aristocratica, né popolare, attenzione!
Non è spremuta, non è acqua tonica.
Se la bevi veloce non salgono abbastanza bollicine al naso
ha meno … non a caso la sua effervescenza non è altrettanta: è fanta.

L’ultima lattina di fanta nell’angolo del frigo, in fondo sì
io … mi sento così
in un mondo pullulante di cole e di sprites:
io sono la fanta sto fermo e aspetto, mai
nessuno mi sceglie e dissigilla la linguetta
per vedere se dentro ho qualcosa di buono
nessuno è neanche curioso di assaggiarmi o ha fretta
di capire chi sono, sciaguattarmi, scardinarmi l’aletta
farmi affezionarmi mentre mi sprigiono.

Eppure sono fatto anch’io dalla coca-cola company editore!
Perché faccio così schifo? Che interesse aveva il signore
Cola Coca – e company – a produrmi, quando
nessuno mi compra e lentamente sto scadendo.
Perché mi hanno messo in commercio se non c’è domanda?
Perché non hanno fatto solo le cole e le sprites che vendono a randa!
Il tempo passa e sgasa signore mio
fino all’ultima delle mie bollicine sale per nessuno ed io
sento salire il groppo di una scompagnata fine.
Se rinasco almeno mi imbastirebbe un market placement migliore?
E già che c’è, mi faccia di un altro colore.

Ascolta Fanta letta dall’autore