DISDÉTTA s. f. [der. di disdire]
1. Anticamente, con senso generico, il dir di no, rifiuto, ricusa. Oggi, dichiarazione di risoluzione di un contratto. Termine, tempo utile per disdire.
2. Sfortuna
11.12.2020
Non credete a nulla di quanto sentite dire e non credete che alla metà di ciò che vedete
La frase riecheggia nella mente di Vittoria. La donna è seduta dietro la scrivania, ha lo sguardo rivolto fuori dalla finestra e una tazza di tè a riscaldarle il grembo e le mani. Il fumo della bevanda si incrocia con i raggi del sole che attraversano i vetri. L’azzurro del cielo fa risaltare la prima neve sui monti in lontananza. Mentre il marito e la figlia stanno ancora dormendo, lei è sola e immersa nella pace; si è svegliata riposata, di buon umore e motivata. È pronta per un’altra giornata di lezioni a distanza. Ha quattro ore, dalle otto alle dieci e dalle undici all’una. Volendo, avrebbe anche il tempo di fare una passeggiata veloce. Continua a leggere