Jenn Diaz

Jenn Díaz (Barcelona, 1988) è una scrittrice spagnola. Il suo primo romanzo è uscito quando aveva 22 anni, e si chiama Belfonfo (Principal de los Libros). È considerata una delle penne più importanti della generazione degli 80. Collabora con diverse riviste come Jot Down, con il blog Mujeres de EL País, ed è la fondatrice e coordinatrice della fanzine femminista Matrices. Scrive racconti in catalano settimanalmente su Catorze.cat, e ha una rubrica mensile su El Periódico. Tra i suoi romanzi si trovano El duelo y la fiesta (Principal de los Libros), Mujer sin hijo (Jot Down Books) e Es un decir (Lumen), e i suoi racconti sono apparsi su Antología Última Temporada. Nuevos Narradores españoles 1980-1989 (Lengua de Trapo) e Antología Bajo treinta (Salto de Página).

La figlia di Ann

scritto da Jenn Diaz

Eliot

Diane è una donna matura ma si comporta da adolescente. Diciamo che Diane è una di quelle persone che comunemente percepiamo come inutili, idiote, imbecilli, insignificanti, irrilevanti. No, rettifico: Diane non è irrilevante, perché è la madre di mia figlia.
—Una figlia malata—
Quando mamma o la zia o il dottore o Marie Jo o i genitori di Marie Jo mi parlano di Diane mi dicono: tua sorella. Mamma, che non è nostra madre, ci ha accolto come fratello e sorella. Se fossimo fratello e sorella, in quel caso, non avremmo potuto avere la nostra
—figlia malata—
La nostra povera figlia la nostra inutile figlia la nostra figlia idiota la nostra imbecille figlia la nostra maledetta figlia e, Cristo, magari fosse morta lo stesso giorno che è nata visto che non faceva altro che complicarci la vita a tutti: a mamma, a Diane, a me. Di tutti noi, quella a cui complicava meno la vita era Diane, perché Diane è quella che possiamo definire
—una malata di mente— Continua a leggere