Creature

M’haje fatte a piezze
primme ancore‘e me fa nascere
m’haje sputate ‘mmocca
primme ancore ‘e me verè crescere.
“Cuore infranto” mi chiamavi,
ma io tenevo cinche anne – che ne sapevo che vo’ ricere
“cuore infranto”?
Me lo immaginavo, questo cuore, sotto una campana di vetro,
in mezzo alle rose
e con uno strano lucore aranciato
ppe’ fa’ luce dìnto a ‘stu cielo scuro e spezzato.
“Cuore infranto” mi chiamavi e
e nodi amari tessevi con le mani,
i legamenti prendevi,
come cavi, li annodavi;
le mie ossa le rubasti al camposanto
dal corpo di un farabutto, di un poeta, di un santo.
È per questo che il mio canto è un raschiare di gola
e il mio storpio cuore nessuna alba ristora.
In ogni posto in cui vado mi sento marcio
il tuo sguardo nella memoria è
uno squarcio in quest’animo guasto.
Ogni mio passo è sghembo, padre demonio,
e cammino sbilenco, in questo mondo-manicomio.

non c’è vittoria in questa storia,
né vinto o vincitore,
io sto parlando solo di persone sole:
tu, sconfitto dalla tua ossessione di perfezione
il tuo unico linguaggio è la prevaricazione
io, trafitto dalla tua presunzione;
mai davvero figlio, solo morta creazione
c’est fait mal, croi moi une lame
enfonceè dans mon ame; regarde en toi,
n’est pas l’ombre d’une larme.
Et je saigne encore, je souri a la mort
tout ce rouge sur mon corp…
(1)
e tutte ‘stu sanghe che me scorre pe’ cuollo
a’ carne acoppe, ‘e maccarune asotte.

Padre, perdono se ti ho rinnegato,
ma tu questo figlio non l’hai mai amato.
Ed è per questo che non so mai chi sono
e nemmeno ppe’ te je nun vaco maje buono!

Sogno albe di tigri e girasoli
voglio stare in un quadro di Van Gogh
in un campo di fiori
e campanili come lame nell’azzurro
a scampanare nel cuore di dio in letargo,
ché se io esisto,
è perché mi hai fatto tu, Victor.
Non sono passato dalla gonna di una donna –
tu non hai il cuore chirurgico delle madri:
loro non farebbero figli laceri
e se pure fossero a pezzi,
li farebbero sentire interi,
pronti a spiccare il volo come sparvieri
a salpare i mari come velieri

Invece tu senza parole mi hai voluto lasciare
ho spezzato la tastiera il giorno in cui eri in ospedale
a crepare male…
mi ha insegnato il balbettio la pioggia
che batteva un canto nel petto – lei alla finestra,
tu in cielo come il mio guasto dio
che il cuore protese a creare creature incomplete
destinate ad essere dal mondo incomprese

Io canto il salmo dei negletti,
degli imperfetti figli maledetti
di noi che, ricoperti d’insetti,
marciremo come i fiori più belli di questo molesto creato

Ascolta Creature letta dall’autrice


(1) Testo da “Et je saigne encore” di Le Kyo. Traduzione: E fa male, mi attraversa una lama conficcata come un pugnale, fin dentro l’anima: ti guardo, non vi è l’ombra di una lacrima (sul tuo viso). E sanguino di nuovo, sorrido alla morte, tutto questo rosso (sangue) sul mio corpo”…